Our posts

Plane Spotters Bari in volo con i SIAI dell'Aeronautica Militare

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
 

Corso di Cultura Aeronautica “Città di Bari”

Image

Non "Top Gun" ma innanzitutto consapevoli delle opportunità

Si è svolta il 25 febbraio presso la Sala Conferenze dell'Aeroporto Internazionale di Bari – Karol Wojtyla, la presentazione del Corso di Cultura Aeronautica “Città di Bari”, grazie ad un accordo con l’aeronautica Militare e il Miur,  rivolto a circa 150 studenti delle scuole secondarie di secondo grado della città, che ha avuto inizio il 21 febbraio e terminerà il giorno 3 marzo.
Il colonnello Giovanni Trebisonda, comandante del 60° Stormo dell’Aeronautica Militare di Guidonia (Roma) ha evidenziato come questo corso stia fornendo un forma di apprendimento precoce del corpus operandi dell’Aereonautica Militare, intesa come cultura, conoscenza della fisica del volo e delle procedure di sicurezza.
La Dott. Giuseppina Lotito, responsabile dell'Ufficio scolastico provinciale di Bari, ha evidenziato come questa sia una opportunità da non perdere ma anche l’occasione per i giovani partecipanti(tutti delle classi 4^ e 5^) di rincontrarsi ma soprattutto rendere vicina l’A.M. e capire lo studio e quanta responsabilità c’è dietro un volo aereo.
Il corso, suddiviso in due parti, ha visti gli studenti impegnati la settimana dal 21 al 25 febbraio nelle lezioni teoriche svolte nell'Aeroporto Militare di Bari Palese e a  cui seguiranno nei giorni  dal 28 al 3 marzo i voli di ambientamento con i SIAI S208M del 60° stormo di Guidonia
Image

Air to Air, l'obiettivo di ogni spotter

Image
Si è concretizzato per gli spotters baresi quello che è il sogno di ogni spotter: avere la possibilità di scattare foto air to air.
Venerdì 25 febbraio, grazie ad una fortunosa serie di coincidenze e sopratutto grazie ai buoni uffici del presidente dell'Aero club Bari Ing. Alessandro Romanazzi Carducci, cui Plane Spotters Bari è gemellata, per due nostri soci è stato possibile effettuare una sessione di scatti in volo.
L'opportunità ci è stata prospettata grazie ai voli dimostrativi che l'Aeronautica Militare ha reso disponibili per le autorità civili e militari e per la stampa locale ed organizzati in occasione del Corso di cultura aeronautica "Città di Bari" di cui vi diamo conto al lato.
Inutile dire che non potevamo lasciarci sfuggire una simile occasione obiettivo da raggiungere per qualsiasi spotter.
I nostri ringraziamenti vanno anche al comandante del 60° stormo, Col. Giovanni Trebisonda, il quale ha dimostrato quanto la forza armata sia attenta anche al movimento spotters e di cui favorisce le attività, consapevole del fatto che la cultura aeronautica, nelle sue mille sfacettature, comprende anche questa considerevole massa di appassionati.

© 2016 - 2023 Plane Spotters Bari. Tutti i contenuti del presente portale sono di proprietà di Plane Spotters Bari, ove non diversamente specificato. Tutte le foto sono di proprietà dei singoli spotter, ove non diversamante specificato.