Our posts

Plane Spotters Bari - G20 dei ministri degli esteri

Valutazione attuale: 4 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella inattiva
 
Image
Il 28, 29 e 30 giugno scorsi, Bari e Matera hanno ospitato le delegazioni delle diplomazie del G20.
Alcune di queste sono giunte a Bari con loro aerei, altre sono prima atterrate a Roma e quindi, con una spola effettuata dall'ATR72 della guardia di Finanza, si sono trasferite nel capoluogo barese.
Le delegazioni atterrate direttamente al Karol Wojtyla sono state, quella statiunitense con il Boeing C-32 (757-200), quella britanica con un  BAe-146 della Royal Air Force, quella dell'Arabia Saudita con un Boeing 737-9FGER e un Gulfstream G-IV governativo, quella spagnola con un Dassault Falcon 2000LX e un Dassault Falcon 900 dell’Aeronautica Militare, quella olandese con un Boeing 737-700 governativo, la delegazione giapponese, quella arrivata da più lontano, con un Bombardier Global 7500, mentre la delegazione francese è atterrata con un Dassault Falcon 2000 governativo.
La nostra delegazione è arrivata con l'Airbus A319 dell’Aeronautica Militare Italiana.
Una parziale delusione per il gruppo spotter barese che sperava in arrivi "importanti". Tuttavia l'occasione non poteva essere mancata e sin dalle prime ore pomeridiane di giorno 28, nonostante il caldo e l'umidità al limite del sopportabile, i nostri indefessi fotografi hanno presidiato la perimetrale aeroporto in attesa di effettuare gli scatti che potete vedere in galleria.
Inoltre il 28 è stato il giorno del volo inaugurale della nuova rotta Bari - Copenaghen, rotta che sarebbe dovuta partire lo scorso anno, poi annullata per le note vicende legate alla pandemia.
Anche qui una delusione perchè il volo è stato operato con un Bombardier CRJ 900 totalmente anonimo.
Image
Image
Image
Image
Image
Image
Image
Image
Image
Image
Image
Image
Image

© 2016 - 2023 Plane Spotters Bari. Tutti i contenuti del presente portale sono di proprietà di Plane Spotters Bari, ove non diversamente specificato. Tutte le foto sono di proprietà dei singoli spotter, ove non diversamante specificato.