
Timida ripresa post pandemia
Ieri 19 giugno ha iniziato i suoi voli stagionali la compagnia belga Brussels Airlines che collegherà l'aeroporto Karol Wojtyla con quello di Bruxelles-National, principale aeroporto belga.
L'aereo è atterrato alle 16,40, in anticipo sull'orario previsto, ed è decollato alle 17,20. Il volo è stato operato con un Airbus A319 marche OO-SSB.
Ricordiamo che la frequenza del volo è bisettimanale(sabato e mercoledì). La rotta subirà una breve sospensione nelle prossime settimane per riprendere il 3 luglio.
Brussels Airlines non è una primizia assoluta per il nostro aeroporto. Già nel 2014 Bari era collegata all'aeroporto della capitale belga nei mesi estivi.
Nonostante il caldo umido e l'orario non proprio "agevole", Plane Spotters Bari non poteva far mancare la sua presenza in perimetrale per immortalare l'evento.
L'aereo è atterrato alle 16,40, in anticipo sull'orario previsto, ed è decollato alle 17,20. Il volo è stato operato con un Airbus A319 marche OO-SSB.
Ricordiamo che la frequenza del volo è bisettimanale(sabato e mercoledì). La rotta subirà una breve sospensione nelle prossime settimane per riprendere il 3 luglio.
Brussels Airlines non è una primizia assoluta per il nostro aeroporto. Già nel 2014 Bari era collegata all'aeroporto della capitale belga nei mesi estivi.
Nonostante il caldo umido e l'orario non proprio "agevole", Plane Spotters Bari non poteva far mancare la sua presenza in perimetrale per immortalare l'evento.

Brussels Airlines è stata creata, in conseguenza alla bancarotta della compagnia nazionale del Belgio, Sabena, dalla fusione fra la SN Brussels Airlines (SNBA) e Virgin Express ed ha iniziato i voli a marzo del 2007.
Fa parte della Star Alliance.
La compagnia ha un totale di 37 velivoli attualmente operativi(dodici A319 - quindici A320 - dieci A330)