Il 3 giugno abbiamo riproposto la 2^ spottata a Roma LIRF in continuità con quella già fatta lo scorso anno. Alle 5,00, Francesco, Enzo, Giuseppe D., Alessio, Michele S., Denny e Giuseppe G. si sono ritrovati in apt per imbarcarsi sul 737-800 EI-FOI nuovo allestimento di FR, alla volta di Fiumicino. Load factor intorno al 80%.
Arrivo con 15 minuti di anticipo grazie alle correnti favorevoli da sud e sbarco al finger(cosa ormai abbastanza usuale a LIRF per Ryan).
Alle 5,00, Francesco, Enzo, Giuseppe D., Alessio, Michele S., Denny e Giuseppe G. si sono ritrovati in apt per imbarcarsi sul 737-800 EI-FOI nuovo allestimento di FR, alla volta di Fiumicino. Load factor intorno al 80%.
Arrivo con 15 minuti di anticipo grazie alle correnti favorevoli da sud e sbarco al finger(cosa ormai abbastanza usuale a LIRF per Ryan).
Al check-in per l'auto a noleggio una gradita sorpresa. Anziché la Opel Zafira prenotata, l'autonoleggio ci fa trovare una Wolswagen Touran nuova di fabbrica con cambio automatico.
Si parte alla volta della 16R non prima, però, di esserci fermati per una veloce colazione ad un bar sulla Portuense.
Si inizia a scattare dal ponticello del carotaro a favore di luce e dopo circa un'ora decidiamo di spostarci sul classico ponticello di viale Coccia di Morto dedicato allo sfortunato spotter romano Daniele D'Orazi, da dove si possono cogliere sia gli atterraggi per la 16R che i decolli dalla 25.
Si rimane fino all'ora di pranzo, dopo di che tutti a ritemprarci dal “Porchettaro” sempre sul viale Coccia di Morto. Durante la pausa pranzo arrivo per la 16R del “bestione dei cieli”, ovvero l'A380-900 Emirates ripreso da tutti i componenti del gruppo in posizione favorevolissima di luce.
Terminata la pausa decidiamo di spostarci sulla 16L in un punto scoperto da Francesco in una sua spottata di marzo, ribatezzato da Alessio il punto del cane nero(il motivo è facilmente intuibile).
Data la scarsezza dei voli in atterraggio, decidiamo quasi subito di trasferirci sulla terrazza della stazione di servizio difronte alla 07.
Il pomeriggio ci ha riservato una serie di velivoli di tutto rispetto. Oltre al decollo dell'A380 Emirates e di vari 777 e A330, abbiamo potuto immortalare l'atterraggio del 789 di Quatar e dell'A350 China Airlines.
Alle 19,30 ritorno in apt per restituire l'autovettura col dispiacere di non aver potuto cogliere l'atterraggio della “Regina dei cieli”, il 747 Korean a causa di un ritardo subito dal volo.
Imbarco sull'EI-FOB di FR(l.f. 70%) e ritorno in perfetto orario a Palese.
La giornata è stata davvero splendida. Meteo perfetto e temperature gradevoli anche in piena mattinata, ci hanno permesso di fotografare senza fare grandi sudate.
La compagnia è stata piacevolissima. Allegria e spirito di gruppo eccezionale, hanno fatto si che la trasferta romana si svolgesse in perfetta serenità.
Rimane il solo rammarico di non aver avuto con noi alcuni membri del gruppo che per varie ragioni non hanno potuto essere presenti.
Di seguito una selezione dei migliori scatti della giornata.
{gallery}Roma_03_06_2017:::0:0{/gallery}